top of page
Ceri_124_edited.jpg

Quindi scegliere di lavorare esclusivamente con prodotti artigianali di un’area ben definita porta a doversi adattare a ciò che il contadino, l’allevatore, il casaro e l’artigiano (come madre natura vuole) ha da offrire. Se da un lato questo porta ad una discontinuità della nostra offerta dall’altro se ne ricava un valore aggiunto, perché il prodotto è sempre fresco ed ha il miglior rapporto qualità prezzo che si possa avere sul mercato. Le verdure sono più saporite e ricche di nutrimento, i formaggi saranno più dolci, il miele sarà quello della raccolta estiva, con le selezioni floreali che l’annata ha da offrire, esattamente come il vino. Ogni mese diventa unico ed irripetibile. E il vero valore aggiunto di questo progetto è che il nostro Chef conosce personalmente ogni singolo produttore, è riuscito a far sue le esperienze dei produttori, i segreti dei loro prodotto, e questo è l’unico modo per capire veramente cosa c’è dietro ad ogni prodotto che si possa trovare in un piatto o in un banco di gastronomia. Il nostro progetto vuole raccontare un territorio attraverso la cucina del nostro Chef ma riallacciare quel discorso ormai perduto del mangiare “come Natura vuole”, offrendo un cibo più gustoso, genuino e nutriente.

Il nostro menù prevede una commistione di ricette classiche e tecniche moderne perché la ricerca del passato non esclude di tendere un occhio al futuro. E tutto questo verrà raccontato nel nostro Blog.

Ceri_121.jpg
Formaggi Pizzalis
Ceri_154.jpg
Ceri_174.jpg
MAPPA SOLA.jpg
LOGO 30 KM DEF (2).jpg

Iscriviti alla nostra mailing list per gli aggiornamenti

Grazie per la tua iscrizione!

30Km di Gusto è di proprietà della MX4 Srls, Via Domenico De Santis 94 - Cerveteri 
P.IVA 15877881001 C.F 15877881001
Comune di Cerveteri
Rete di Imprese RIBOMAR
Strada del Vino e dei Prodotti Tipici delle Terre Etrusco Romane
Castello di Ceri
bottom of page